Corso Standard "Simulazione dinamica con IDA ICE"

Simulazione dinamica per la valutazione del fabbisogno energetico e del clima interno degli edifici.
32 ore

I programmi di simulazione dinamica, rispetto alla tradizionale simulazione semistazionaria, si stanno affermando per la progettazione del nuovo e per la riqualificazione dell’esistente. Il corso nasce allo scopo di fornire le conoscenze base per sfruttare le potenzialità della modellazione in regimo dinamico mediante il software "IDA ICE"

Contenuti

Il corso ha la durata complessiva di 32 ore con lezioni di durata di 4 ore o 8 ore. Le 8 lezioni sono così suddivise:

  1. Concetti di modellizzazione e richiami di Fisica Tecnica – Tools di simulazione a confronto e certificazione energetica in Italia - Interfaccia utente IDA ICE, dati di input e fasi di sviluppo di un modello - Utilizzo del wizard IDA ESBO.
  2. Definizione della geometria dell’edificio, importazione CAD e SketchUp – Impostazione dei parametri di default – Impostazione del template di zona – Inserimento di una zona – Inserimento di aperture e finestre – Orientamento e ombreggiamenti – Località e dati climatici. Creazione di un primo modello in IDA ICE.
  3. Infiltrazioni e ponti termici – Proprietà del terreno – Perdite di sistema e di distribuzione – Calcolo del fabbisogno termico invernale ed estivo – Calcolo del fabbisogno energetico annuale – Analisi dei report e modifica dati di output. Continuazione del modello in IDA ICE
  4. Energy meters – Calcolo economico e ambientale CO2 - Strategie di controllo degli apporti interni, degli ombreggiamenti, dei setpoint e degli impianti – Tab Outline – Custom simulation
  5. Impianti ideali e reali a confronto – Impianti di default (ideal heater ideal cooler) – Impianti a radiatori – Impianti a fancoil – Riscaldatori elettrici – Pannelli radianti – ESBO Plant
  6. AHU Air Handling Unit – Plant - Strategie di controllo base - Tab Schematic.
  7. Conclusione del modello in IDA ICE – Analisi energetiche e simulazioni in varie situazioni – Dibattito e approfondimento
  8. Introduzione all’approccio e alla metodologia BIM – Certificazione LEED ed analisi energetica

Destinatari

È particolarmente indicato a chi vuole utilizzare la simulazione dinamica con il software IDA ICE per i propri progetti o per analisi di edifici esistenti. Il corso formativo da 32 ore può essere un ottimo complemento a chi appena ha acquistato il software e lo vuole imparare in maniera completa. •

  • Ingegneri ed architetti, progettisti di edifici ed impianti
  • Studenti universitari che frequentano i corsi di Ingegneria dell’Edilizia, Edile-Architettura, Ingegneria e Tecniche del Costruire ed Energetica (laurea triennale e/o magistrale) che abbiano sostenuto un corso di Fisica Tecnica (Ambientale o Industriale)
  • Produttori di materiali per l'edilizia e impianti (isolamenti, sistemi radianti, sistemi HVAC, etc)

Obiettivi

L’obiettivo principale consiste nel fornire una conoscenza completa del software al fine di riuscire a modellare e simulare l’edificio per poter utilizzare tutta la parte “standard” di IDA ICE

Il corso si propone di fornire una buona competenza di base nella valutazione dei fabbisogni energetici e nella modellazione del clima interno negli edifici. Si acquisiranno conoscenze fondamentali relative a:

  • Analisi e valutazione dei processi termici e dei flussi d’aria nell’involucro edilizio, nonché
    analisi delle prestazioni dei dispositivi di controllo del clima e degli impianti
  • Un metodo per la modellazione energetica e del clima interno degli edifici utilizzando il software IDA ICE per la simulazione in regime dinamico

Prossimo corso STANDARD - Iscrizioni

Data: Corso in organizzazione a Novembre 2018, scrivi per un interessamento
Sede: Roma, Via dei Monti di Primavalle 151
Orari: 9-13 14-18
Contatti: Tel. 0664467495 / 3388131237 - Email info @ enup.it
Costo: 1.000 euro - offerta per studenti 250 euro
Numero di partecipanti: Le lezioni sono organizzate in modo frontale con una partecipazione attiva tra docenti e uditori. Per questo il corso prevede una partecipazione massima di 12 professionisti . Il numero minino di partecipanti è 3, in caso di mancato raggiungimento del limite sarà restituita interamente la somma
Licenza di prova: ai partecipanti verrà fornita una licenza di prova della durata di 3 mesi del software IDA ICE versione Expert (completa), il materiale didattico ed i files utilizzati nel corso

Nome:

Email:

Telefono:

Società, università, ente:

Vorrei iscrivermi al corso
Vorrei maggiori informazioni prima di iscrivermi

Messaggio:

Ho letto e accetto
l'informativa sulla privacy

Il corso partirà con un numero minimo di 10 partecipanti, in caso di mancato raggiungimento del limite sarà restituita interamente la somma

Contattaci per maggiori informazioni