Il seminario si propone di mostrare le potenzialità dei software di simulazione dinamica degli edifici, in particolare del software IDA ICE. Vengono illustrati i concetti fondamentali di calcolo numerico dinamico evidenziando come è possibile riprodurre con precisione il comportamento termico-fisico di qualsiasi tipologia di involucro e componente vetrato, di come è possibile modellare qualsiasi schema impiantistico e strategia di controllo e valutare con precisione la produzione da fonti rinnovabili. Al termine del seminario i partecipanti avranno maggiore consapevolezza delle potenzialità di IDA ICE e della simulazione dinamica in generale e di come sia indispensabile per progettare in modo consapevole gli edifici del futuro e riqualificare quelli esistenti.
Il corso ha la durata di 8 ore, vengono trattati i seguenti argomenti:
Il corso ha l'obiettivo di mostrare i vantaggi e le potenzialità della simulazione dinamica come strumento per la progettazione energetica degli edifici
Verranno mostrati come esempio pratico due progetti sviluppati con la simulazione dinamica: la riqualificazione energetica di un attico e la realizzazione di una palazzina residenziale entrambi caratterizzati da un isolamento molto importante dell'involucro
Vedremo come la progettazione in dinamica permette di controllare soprattutto la prestazione estiva dell'immobile e minimizzare la potenza degli impianti di riscaldamento e raffrescamento
9:30 - 13:30 / 14:30 - 18:30
Se sei interessato contattaci e ti forniremo le date del prossimo corso.