L'Attestato di Prestazione Energetica (APE), prima del DL 63/2013 chiamato Attestato di Certificazione Energetica (ACE) è un documento molto importante che ha la funzione di informare della qualità energetica di un immobile, dei consumi stimati e indica i migliori interventi di efficienza energetica che possono essere applicati all'edificio.
La EnUp S.r.l. tramite il servizio offerto dal suo portale Certificato-Energetico.it redige APE in tutta Italia. L'impegno della società è quello di fornire un servizio serio e professionale capace di aiutare concretamente il cliente a comprendere i consumi del proprio immobile.
L'APE rappresenta una diagnosi energetica preliminare e semplificata con il quale è possibile stimare i consumi per il riscaldamento, raffrescamento e acqua calda sanitaria delle singole unità immobiliari.
Oggi, in seguito a numerosi aggiornamenti normativi, viene richiesto che anche una singola unità immobiliare sia dotata di APE al momento della vendita e dell'affitto. Il mancato rispetto di queste norme comporta pesanti sanzioni per tutti i soggetti coinvolti. L'APE è necessario anche al momento di pubblicare un annuncio di vendita dell'immobile perchè all'interno del testo bisogna indicare la classe e la prestazione energetica.
Leggi, in questo approfondimento i casi in cui è obbligatorio redigere l'APE
La validità di un Attestato di Prestazione Energetica è di 10 anni, salvo che vengano effettuati i controlli obbligatori dell'impianto termico.
Particolarmente onerose sono le sanzioni per i soggetti che non rispettano le norme in materia di certificazione energetica degli edifici. Chi vende o affitta un immobile senza che questo venga dotato di APE rischia sanzioni a partire dai 1000 fino ai 18000 euro.
Le sanzioni esistono anche per il certificatore energetico con multe che possono arrivare fino a 4200 euro. Bisogna considerare che il certificatore energetico, nello svolgere la sua attività, è soggetto a diverse responsabilità anche di livello penale e civile.