Gli edifici ad alta efficienza energetica molto isolati come gli "NZEB" o "Classe A" sono alimentati di solito da impianti termici a bassa temperatura con generatore a pompa di calore. Questi impianti, anche se non sono alimentati da combustibili che possono generare incendi o esplosioni (come il gas), sono soggetti ad adempimenti normativi che regolano il loro utilizzo
Grazie all'esperienza maturata nella realizzazione di impianti a bassa temperatura offriamo il servizio di manutenzione e conduzione di impianti per edifici ad alte prestazioni energetiche anche con il ruolo di "terzo responsabile"
Nello specifico per impianti a pompa di calore di potenza termica utile nominale superiore a 12 kW ci occupiamo di:
Vigili del Fuoco
Gli impianti a pompa di calore non sono soggetti a prescrizioni dei Vigili del Fuoco e alla normativa sulla Prevenzione Incendi
Inail
Gli impianti a pompa di calore non vanno denunciati all'INAIL per la pratica ISPESL (raccolta R)
Gas Serra
Le macchine, contenenti gas fluorurati a effetto serra HFC (F-gas) in quantità uguale o superiore a 5 tonnellate di CO₂ equivalente, oltre al libretto di impianto, devono avere aggiornato il Registro dell’apparecchiatura pubblicato sul sito del Ministero dell’Ambiente. Il tecnico che redige il registro deve avere il patentino da frigorista. E' obbligatorio il sistema di rilevamento delle perdite solo per dei quantitativi di gas refrigerante superiore a 500 tonnellate di CO₂ equivalente
Manutenzione
Per una corretta manutenzione delle pompe di calore bisogna semplicemente seguire quanto indicato nel libretto di uso e manutenzione
Controlli di efficienza energetica
Va effettuato ogni 4 anni per le pompe di calore sopra i 12kW, ogni 2 anni per potenze superiori ai 100kW
Libretto di Impianto
Il responsabile dell'impianto deve tenere aggiornato il Libretto di Impianto con indicati gli interventi di manutenzione e i controlli di efficienza energetica
Responsabilità e sanzioni
Il responsabile dell'impianto è il proprietario o l'amministratore di condominio. In caso di inadempienza la sanzione prevista varia dai 500 euro ai 3000 euro. Può essere nominato responsabile un soggetto terzo, chiamato appunto "terzo responsabile"
Insieme al team di Eco-Condominio, società di EnUp specializzata nell'amministrazione condominiale di edifici ad alta efficienza energetica gestiamo tutti gli adempimenti per i condomini supportando l'amministratore di condominio che spesso si trova ad affrontare in questo tipo di edifici problematiche nuove rispetto agli edifici tradizionali
Chiedi ai nostri esperti come amministrare un condominio ad alta efficienza energetica (contatti)
EnUp progetta e realizza impianti per immobili ad alta efficienza energetica caratterizzati da basse temperature, integrati da fonti rinnovabili. Questo tipo di impianti funzionano molto bene nel clima mediterraneo dove, a differenza dei paesi del nord Europa, bisogna progettare con particolare attenzione anche il raffrescamento
Gli impianti a bassa temperatura infatti trasmettono il calore soprattutto per "irraggiamento" e l'integrazione con i pannelli solari permette di ottenere un notevole risparmio energetico, comfort abitativo e maggiore durabilità dell'impianto
Leggi l'approfondimento su un edificio da noi progettato:
NZEB a Roma
Questi impianti sono caratterizzati di solito da:
Per maggiori informazioni e per un preventivo: contatti