Con gli articoli 119 e 121 del DL Rilancio è stato introdotto il Superbonus al 110%, maxi agevolazione fiscale che, associata alla cessione del credito e allo sconto in fattura, permette di riqualificare energeticamente e ridurre il rischio sismico degli edifici. EnUp srl offre la propria esperienza nel campo dell'efficientamento e del monitoraggio energetico, proponendosi come progettista tecnico e general contractor dell'intervento.
Il Superbonus è un’agevolazione fiscale, pensata per riqualificare i condomini e le singole abitazioni, che permette di detrarre il 110 % dell’importo dei lavori in 5 anni o, come spesso avviene, se associato alla cessione del credito o allo sconto in fattura, è possibile recuperare subito il proprio credito. Per capire se è veramente possibile applicare il Superbonus è fondamentale che ci sia da parte di un tecnico uno studio di pre-fattibilità per verificare tutti gli aspetti di natura tecnico-economica per l’accesso al 110.
Per maggiori informazioni sugli interventi, le detrazioni e i limiti di spesa legati al Superbonus 110, consulta il nostro articolo dedicato.
EnUp S.r.l., società di ingegneria specializzata nel settore di diagnosi energetica degli edifici, riqualificazione energetica di grandi edifici, contabilizzazione e termoregolazione, redazione di tabelle millesimali UNI 10200, progettazione impiantistica e costruzione di edifici ad alta efficienza energetica nZEB, si offre come Progettista tecnico e General Contractor degli interventi relativi al Superbonus 110.
I principali servizi offerti da EnUp Srl sono relativi alla diagnosi, progettazione, certificazione e gestione degli immobili come:
EnUp srl offre due tipologie di servizi differenti legati agli interventi di riqualificazione per il Decreto Rilancio:
PROGETTAZIONE TECNICA E IMPIANTISTICA:
GENERAL CONTRACTOR DELL'INTERVENTO:
Prima dell’intervento stesso, è possibile richiedere la diagnosi energetica di pre-fattibilità, per poter ottenere una prima stima dei costi dell’intervento e un’analisi dei pre-requisiti per accedere all’EcoBonus 110%, come il miglioramento delle due classi energetiche e la verifica dei tetti massimi di spesa per ogni intervento.
Tale analisi si configura come uno studio di pre-fattibilità degli interventi migliorativi suggeriti sul condominio per valutare l’accesso alle detrazioni di cui al Titolo VI, Art. 119 del DL Rilancio 19 maggio 2020 n.34, convertito in legge 17 luglio 2020, n.77.
Lo studio di diagnosi comprende una Relazione Tecnica con l’analisi preliminare degli interventi migliorativi proposti effettuata sulla base degli Attestati di Prestazione Energetica APE dell’edificio ante e post interventi al fine di valutare il miglioramento di due classi energetiche. Inoltre lo studio potrà prevedere, se richiesto dal committente:
La metodologia adottata nello svolgimento dell’attività prevede i seguenti step operativi:
Per richiedere una Diagnosi di Pre-fattibilità del tuo condominio o della tua abitazione non esitare a contattarci e a richiedere un preventivo dedicato.